Tra pochi giorni inizierà la primavera, e come sempre, grazie al cambio di temperatura, alla luce del sole ecco che la natura si rianima!! Sbocciano le prime violette, i prati si ricoprono di verde tenero, corolle azzurre e margheritine, dai rami spogli degli alberi spuntano gemme timide e abbondanti!
Tutto intorno vi mette in moto, quello che sembrava privo di vita si risveglia!
Tutto questo movimento attorno a noi, non rimane estraneo al nostro corpo, alle nostre emozioni, ai nostri sogni e pensieri.
Purtroppo però non sempre per noi tutto questo richiama un senso di comodità.
Talvolta sperimentiamo un risvegliarsi di difficoltà a respirare, allergie e intolleranze, fastidi legati alla luce, sonnolenza e pesantezza, gambe gonfie, ecc.
In particolare se non ci siamo preparati al cambio di stagione con una adeguata depurazione ci ritroviamo a dover smaltire tossine in vari modi.
Uno stile di vita che tenga conto delle necessità del corpo di muoversi, meglio se all’aria aperta, una alimentazione che non intasi eccessivamente i nostri organi, ritmi che tengano in giusto conto l’impegno lavorativo e lo svago, imparare a dedicare tempo a noi stessi, posso essere validi aiuto per affrontare i cambiamenti che il susseguirsi delle stagioni inevitabilmente porta.
In particolare la primavera con il suo rifiorire stimola la nostra creatività, la spinta ad emergere dei nostri talenti e potenzialità che purtroppo spesso riposano sotto la coltre di DOVERI e IMPEGNI che avaramente assorbe molta della nostra giornata.
Tanto potenziale rigenerativo che è presente in natura risuona con il nostro, chiede con forza di trovare spazio di espressione!
Vedere la situazione da questo punto di vista, non creare rifiuto, dare spazio a queste esigenze, ci può facilitare per non andare in ulteriori resistenze e disagi.
In primavera sono particolarmente sollecitati alcuni organi come Fegato e Vescicola Biliare, possiamo aiutarli con alcune azioni semplici ed efficaci:
1)iniziando con un bicchiere d’acqua e mezzo limone spremuto al mattino appena svegli,
2) aumentando nella nostra alimentazione verdure a foglia verde, cotte a vapore e condite con olio crudo,
3) praticando degli esercizi di rilassamento per gli occhi (vedi Metodo Bates) e usando delle compresse rinfrescanti alla sera
4) praticando stretching dei meridiani
5) trattando i piedi con una massaggio alla sera prima di riposare
Un ciclo di trattamenti shiatsu può essere molto utile per aiutare il corpo nel processo di risveglio generale e recupera una situazione ottimale per godere delle belle giornate in arrivo.
Buon risveglio a tutti, grandi e piccoli……….parola d’ordine CREATIVITÀ’ e GIOCO in tutte le salse!!