Una corretta alimentazione sta alla base della nostra salute, immediata e futura, guardando realisticamente la nostra società, e se appena avete spirito d’osservazione, guardandoci intorno, di errori alimentari se ne vedono tanti, a volte però basta un po’ di buona volontà ed attenzione per ciò che mettiamo nel piatto per cominciare a cambiare.
Per mio carattere non amo le regole (invitano a volerle infrangere) preferisco dare dei consigli, non ci si sente obbligati a seguirli e si prova con maggior piacere, quelli che seguono vanno bene per tutti, non si parla di calorie, ma ormai lo sanno anche i sassi che grassi e zuccheri sono quelli a cui imputare il maggior valore calorico.
- Non mangiare sempre le stesse cose, è importante per fornire tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno.
- Non saltare MAI la colazione (*), dopo il digiuno notturno bisogna rifornire il corpo di carburante, prediligere frutta fresca, yogurt…