Nadia Simonato

La ripresa dell’attività shiatsu e la flessibilità dell’operatore!

Con la ripresa delle attività, ho avuto modo, ancora una volta, di verificare che lo shiatsu fa bene anche all’operatore oltre che al cliente!!!

Prese le precauzioni del caso per la riapertura dello studio in totale sicurezza, grazie ai consigli anche degli esperti sulla sicurezza Samuele Bacco e per la privacy Mariangela Fedozzi, organizzato l’agenda e il mio spazio di lavoro per poter ottimizzare le varie procedure, finalmente l’attività in presenza è ora attiva e posso offrire ai miei clienti il servizio di trattamenti. 

 

Questo periodo di limitazioni nel movimento, non solo da un punto di vista fisico, ma soprattutto dal punti di vista emozionale, carico di “limiti”, di mancanza di contatto, mi ha generato un senso di rigidità in particolare alle articolazioni, un po’ come se si fossero arrugginite nonostante le lezioni di self-shiatsu personalizzate condivise con i miei clienti, le varie pratiche  e le passeggiate che appena possibile ho iniziato  a fare!

Tra le tante strategie che ho messo in atto per aiutarmi   a mantenere un buon stato salute, e a  recuperare la  flessibilità delle mie articolazioni:

  1. riprendere a ricevere trattamenti shiatsu (non solo dare ma anche ricevere!!)
  2. consultare il mio osteopata 
  3. inserire qualche buon integratore su consiglio della naturopata 
  4. meditare (cosa che è risultata essenziale anche  durante anche durante il blocco delle attività) 
  5.  ho deciso, inoltre,  di riprendere a fare  i “5 Tibetani” che già in passato mi ha dato molte soddisfazioni e che consiglio spesso anche ai miei clienti e/o studenti.

search

 

Il Tibet: tre milioni quadrati di territorio,uno spazio sconfinato,un grande altopiano dal clima particolarmente rigido e dal cielo più straordinario del mondo. Nel corso dei secoli, dallʼIndia e attraverso il Nepal, giungono i “sommi maestri”: i Lama.
Ancora oggi luogo mistico di meditazione nasconde il segreto della “Fonte della Giovinezza”.

Peter Keller, in un libro ormai famoso, ci racconta come, e gli stesso sia venuto a conoscenza di quelli che tutti ormai conosciamo come I Cinque Riti Tibetani.
Gli esercizi sono movimenti in grado di rinvigorire il fisico e riattivare lʼenergia vitale, purchè si esercitino con costanza, proprio come riti e associati ad un corretto ritmo di respirazione, migliorano lʼattività della mente, rilassano le emozioni, innalzano il livello di energia vitale e le difese immunitari.

Docente:
Nadia Simonato docente e operatrice Shiatsu – Do In – Filosofia Macrobiotica

 

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.