Nadia Simonato

Collo e spalle rigide?!


Sempre più persone lamentano dolori e tensioni al collo.
Il collo ha il grosso compito di collegare la testa con la pancia, i  pensieri con le emozioni, e sostenere il peso della testa, ricordiamoci che anche un piccolo disallienamento può causare un lavoro importante della muscolatura del nostro collo e spalle.
Per aiutare il collo a restare flessibile e rilassato
possiamo praticare  qualche esercizio semplice ma mirato.
Questa sequenza per le cervicali da ripetere più volte al giorno, non richiede abbigliamento  o contesti particolari, bastano solo pochi minuti. Sono esercizi che si possono svolgere anche in un ambiente di lavoro, e nelle pause, così facendo a fine giornata ne avremo già tratto beneficio, e già dedicato tempo e attenzione al nostro benessere.
Mantenendo in buona salute le nostre cervicali aiutiamo tutta la nostra colonna, in particolare la zona lombare, e aumentiamo la nostra flessibilità sia fisica che mentale.
1) Dondolare  la testa come a dire SI con la bocca leggermente schiusa, lentamente più volte ascoltando eventuali suoni emessi dalla nostra colonna.
2) Muovere la testa come per dire NO, lentamente mantenendo l’ascolto al corpo. Entrambi questi movimenti per almeno 30 secondi
3) Pronare in avanti il mento cercando di muovere il meno possibile il collo e rilassando bene la mandibola, tenendo la bocca schiusa. Ripetere una decina  di volte.

4) Lasciare cadere di lato la testa verso la spalla stirando bene il lato opposto, mantenere la posizione per 3 respiri e poi ripetere all’altro lato. Ripetere 5 volte per lato.
5) Portare contraendo le spalle verso le orecchie, trattenere e poi con bel respiro lasciarle cadere verso terra, ripetere almeno 3 volte

Condividi

0 Commenti

  1. libera45

    benissimo…è un ottimo suggerimento

    Rispondi
    1. shiatsunaet (Autore Post)

      funziona solo praticandolo… buona pratica a presto

      Rispondi
  2. elenadir

    L’ha ribloggato su Passo lentoe ha commentato:
    pochi semplici movimenti, ma che aiutano. Provare per credere!

    Rispondi
  3. shiatsunaet (Autore Post)

    L’ha ribloggato su Shiatsunaet's Blog.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.