La flessibilità è sicuramente la qualità più importante per un giocatore di golf.
La natura ripetitiva dei gesti, rischiano col tempo di usurare tendini, articolazioni e muscolatura per ridurre questi rischi possiamo intervenire con sedute settimanali di shiatsu e pratiche quotidiane di esercizi di self-shiatsu, che con l’aiuto di un buon trainer esperto il giocatore può imparare facilmente e scoprire gli esercizi più adatti alla sua costituzione e condizione fisiche e psichiche.
Grazie agli esercizi di stretching dei canali energetici e di stimolazione dei punti con pressioni di Self-Shiatsu possiamo aiutare tutta la struttura sia muscolare, apportando maggior consapevolezza del proprio corpo e del suo movimento.
Lo shiatsu agisce, grazie all’uso della pressione che l’operatore effettua in modo graduale e perpendicolare sul corpo del giocatore, con specifiche modalità personalizzate di caso in caso, e crea un contesto che permette l’integrazione di stress e tensioni, effetto particolarmente utile per prevenire possibili traumi. Per attivare un percorso di questo tipo è importante rivolgersi ad un operatore qualificato come tutti i professionisti iscritti al Registro Italiano Operatori Shiatsu della Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori www.fisieo.it
Un maggiore benessere fisico comporta anche avere maggior concentrazione, miglior precisione nei colpi e riduce al minimo la stanchezza mentale.
Questo tipo di allenamento non si limita a creare risultati in ambito sportivo, ma agisce in modo globale in merito alla salute psicofisica dell’atleta, possiamo vedere che queste pratiche orientali sono consigliate anche in ambito medico e praticate anche presso Cascina Rosa in un contesto terapeutico.